Il generatore gratuito di Robots.txt ti aiuta a creare file robots.txt. Puoi specificare quali file/URL sono accessibili ai bot del crawler del motore di ricerca ogni volta che visitano il tuo sito.
Il file robots.txt è un file di testo normale che aderisce allo standard di esclusione dei robot. Robot.txt contiene diverse regole sugli URL consentiti e rifiutati per le visite ai bot dei motori di ricerca.
Robots.txt si trova nella directory principale del tuo sito web. Quindi, il file robots.txt per https://seocheckfree.com si trova su https://seocheckfree.com/robots.txt.
Segui questi passaggi per generare gratuitamente il miglior Robots.txt:
SEO include scansione, indicizzazione e posizionamento. Le impostazioni corrette di robots.txt supportano fortemente i primi due aspetti. Robots.txt garantisce che l'URL che vogliamo mostrare sia scansionabile dai bot dei motori di ricerca e indicizzato per ottenere il miglior posizionamento.
Inoltre, robots.txt può impedire la comparsa di URL che verranno classificati come contenuto duplicato e non sono necessari affinché l'indicizzazione appaia nelle pagine dei risultati di ricerca.
Robots.txt
Agente utente: *< br /> Disallow: /search
Allow: /search/howsearchworks
Disallow: /admin
Disallow: /user
I bot del crawler di Google rispondono a robots.txt ogni volta che visitano il sito web. Per verificare se il tuo file robots.txt è impostato correttamente, puoi utilizzare il tester robot.txt da Google Webmaster.
Sebbene abbia molti vantaggi, un file robots.txt presenta anche alcune limitazioni.
Per quelli di voi che utilizzano il comando di scansione non consentito su alcune directory perché hanno file o contenuti segreti, robots.txt è utile per impedire ai bot di accedervi ma non abbastanza efficace da far sì che i visitatori accedano a quelle directory.
I file Robots.txt impediscono a Google di trovare o indicizzare i contenuti, ma se un URL non consentito è collegato da un'altra parte del Web, potremmo comunque trovare e indicizzalo. I risultati di ricerca di Google continueranno a mostrare l'URL della pagina e potenzialmente altre informazioni disponibili pubblicamente come il testo di ancoraggio dai link che puntano alla pagina. Utilizzare il meta tag noindex, l'intestazione della risposta o rimuovere del tutto la pagina sono modi efficaci per impedire che il tuo URL appaia nei risultati di ricerca di Google.
I risultati di ricerca di Google continueranno a mostrare l'URL della pagina e potenzialmente altre informazioni disponibili pubblicamente come il testo di ancoraggio dai link che puntano alla pagina. Utilizzare il meta tag noindex, l'intestazione della risposta o rimuovere del tutto la pagina sono modi efficaci per impedire che il tuo URL appaia nei risultati di ricerca di Google. I risultati di ricerca di Google continueranno a mostrare l'URL della pagina e potenzialmente altre informazioni disponibili pubblicamente come il testo di ancoraggio dai link che puntano alla pagina. Utilizzare il meta tag noindex, l'intestazione della risposta o rimuovere del tutto la pagina sono modi efficaci per impedire che il tuo URL appaia nei risultati di ricerca di Google.